The big wedding
Titolo tradotto: Il grande matrimonio
(The big wedding)
Stati Uniti, 2013, Commedia sentimentale
Regia: Justin Zackham
Sceneggiatura: Justin Zackham
Attori: Robert De Niro, Katherine Heigl, Robin Williams, Topher Grace, Amanda Seyfried
Uscita in Italia: ?
Trama: Dopo dieci anni, Elle (Diane Keaton) torna nella sua casa in Connecticut per la prima volta da quando si è separata dal marito Don (Robert De Niro), colpevole di averla tradita con la sua miglior amica Bebe (Susan Sarandon). L'occasione per il rientro è data dal matrimonio di Alejandro (Ben Barnes), il figlio che lei e Don avevano adottato, che si terrà nella casa costruita dai due ex coniugi e dove Don continua a vivere felice con Bebe. Le complicazioni nascono quando Alejandro comunica di aver invitato alle nozze anche Madonna Soto (Patricia Rae), la madre biologica che a causa delle forti convinzioni religiose non ha mai saputo che Elle e Don si sono separati. Per farle credere di essere ancora una tipica famiglia, Don e Ellie sono costretti a mettere da parte il loro risentimento e fingersi ancora sposati, costringendo Bebe a scomparire per il fine settimana della cerimonia.
In another country
(Da-reun na-ra-e-suh)
Corea del sud, 2012, Allegorico
Regia: Hong Sang-soo
Sceneggiatura: Hong Sang-soo
Attori: Isabelle Huppert, Kwon Hye Hyo, So-ri Moon, Jung Yu-mi, Moon Sung-keun
Uscita in Italia: 22 agosto 2013
Trama: Una giovane donna scappa via dalla cittadina balneare di Mohang insieme alla madre a causa dei debiti che le opprimono. Per cercare di calmare i suoi nervi, comincia a scrivere un racconto con protagoniste tre donne straniere, tutte e tre di nome Anne (Isabelle Huppert). Le tre Anne, in tre differenti momenti nel tempo, visitano Mohang, alloggiano nello stesso posto ed esplorano i medesimi luoghi, conoscendo anche le stesse persone, compresi la figlia dei proprietari dell'albergo di cui è ospite e un misterioso bagnino che vaga irrequieto su e giù per la spiaggia sita nelle vicinanze.
In the shadow
Titolo tradotto: Nell'ombra
(Ve Stinu)
Repubblica ceca, Slovacchia, Polonia, 2012, Poliziesco, Politico sociale
Regia: David Ondricek
Sceneggiatura: David Ondricek, Marek Epstein
Attori: Ivan Trojan, Sebastian Koch, Sona Norisová, Jiri Stepnicka, David Svehlík, Marek Taclík, Filip Antonio, Martin Mysicka, Miroslav Krobot, Halka Tresnáková
Uscita in Italia: ?
Trama: Praga, 1953. Hakl, onesto capitano della polizia, indaga su una apparentemente banale rapina in una oreficeria. Le forti tensioni politiche del periodo portano le oppressive autorità comuniste a sfruttare l'incidente e mettere in piedi un grande complotto. Su ordine della Sicurezza di Stato, l'indagine di Hakl è rilevata dal maggiore Zenke, uno specialista della Germania dell'Est, che ha il compito di dimostrare come l'oro sia stato rubato dalla comunità ebraica per finanziare il terrorismo sionista. Hakl, però, non demorde e il suo istinto lo porta a una storia del tutto diversa.
Death of a shadow
(Dood van een Schaduw)
Francia, Belgio, 2012, Allegorico, Cortometraggio
Regia: Tom Van Avermaet
Sceneggiatura: Tom Van Avermaet
Attori: Matthias Schoenaerts, Laura Verlinden, Peter van den Eede, Benjamin Ramon, Amandine Zurbuchen, Brian Piezel, Denis Duron, Gregory Rabat, Emile Boudaille, Bruno Clément
Uscita in Italia: ?
Trama: Il soldato Nathan muore durante la Prima guerra mondiale ma uno strano collezionista, che ha imprigionato la sua ombra, gli dà una seconda possibilità di vita. Nathan accetta le condizioni imposte solo per amore di Sarah, la donna di cui si è innamorato prima di morire. Scoprirà suo malgrado che Sarah è già innamorata di un altro e la gelosia annebbierà la sua mente, spingendolo verso un'amara decisione.
Starbuck: 533 figli e non saperlo
(Starbuck)
Canada, 2011, Commedia
Regia: Ken Scott
Sceneggiatura: Ken Scott, Martin Petit
Attori: Patrick Huard, Julie LeBreton, Antoine Bertrand, Dominic Philie, Marc Bélanger
Uscita in Italia: 29 agosto 2013
Trama: Il macellaio David è un quarantenne che non ha mai realizzato nulla di buono nella vita. Litiga costantemente con il padre e i fratelli sul luogo di lavoro, è in crisi con l'eterna fidanzata Valerie e deve una quantità smisurata di soldi a un gruppo di teppisti. Tutto cambia quando David scopre che, tramite le sue donazioni anonime di sperma, sono nati 533 bambini e che molti di loro, ormai cresciuti, hanno intrapreso un'azione legale per conoscere l'identità del genitore. Con l'aiuto di un goffo avvocato, David si ripropone di mantenere la sua identità segreta ma, spinto dalla curiosità, comincia a incontrare i figli senza rivelargli nulla su chi sia realmente.
Una canzone per Marion
(Song for Marion)
Gran Bretagna, Germania, 2012, Commedia drammatica
Regia: Paul Andrew Williams
Sceneggiatura: Paul Andrew Williams
Attori: Terence Stamp, Vanessa Redgrave, Gemma Arterton, Christopher Eccleston, Orla Hill
Uscita in Italia: 29 agosto 2013
Trama: A 72 anni, Arthur (Terrence Stamp) viene convinto dalla moglie Marion (Vanessa Redgrave) ad entrare a far parte, a malincuore, di un coro locale poco convenzionale. Così facendo, il burbero, timido e scontroso Arthur si imbarca in un'esperienza che lo porta, grazie al carisma della direttrice Elizabeth (Gemma Arterton), ad affrontare i lati più oscuri del suo carattere e, con l'aiuto della musica, a scoprirsi una persona del tutto nuova, in grado di superare anche i dissidi con il figlio James.

(Arthur Newman)
Stati uniti, 2012, Psicologico, Commedia drammatica
Regia: Dante Ariola
Sceneggiatura: Becky Johnston
Attori: Emily Blunt, Colin Firth, Anne Heche, Phillip Troy Linger, Sterling Beaumon
Uscita in Italia: 5 settembre 2013
Trama: Allontanato dalla moglie e dal figlio, Wallace Avery (Colin Firth), un uomo che odia la sua vita e il suo lavoro, ha finalmente la possibilità di realizzare il suo più grande sogno. Dopo aver inscenato la sua morte e assunto la nuova identità di Arthur Newman, giocatore professionista di golf, incontra sulla sua strada la bella e fragile Mike (Emily Blunt), in fuga da un passato doloroso. Insieme, un po' per gioco e un po' per necessità, Arthur e Mike cominciano ad occupare abusivamente alcune case disabitate, fingendo di essere i veri proprietari.
0 Yorumlar